Bartolo Cattafi: 'Liffey River'
Bartolo Cattafi
Liffey River
La Birra Guinness ha molte porte scure
sui docks e qualche lume
sparso in un lento
regno di chiatte e di vagoni,
di ruggine vagante lungo il fiume,
dove il cigno e il gabbiano sono amici
col petto bianco puntato contro il fango.
Più avanti, a lato della foce,
un prato di trifoglio nella pioggia:
in mezzo vi s'ammucchiano le nostre
giacche, le anime coi loro
segreti scoloriti, le belle
bottiglie tracannate
da una gola tenera, feroce.
E Cristo passa,
astro avvolto di nebbia o nido
per le stanche farfalle che partono da noi,
dolce luce d'olio.
(Dublino, 1952)
(da 'Partenza da Greenwich', Edizioni della Meridiana, Milano, 1955)
[ FONTE ]
Bartolo Cattafi (Barcellona Pozzo di Gotto, 6 luglio 1922 – Milano, 13 marzo 1979)
[ Poeta italiano. La sua poesia spazia sui dilemmi esistenziali con sensibilità di diarista, spesso con uno sguardo metafisico dove sono protagonisti il vuoto e la solitudine. Nei suoi versi il tema del viaggio è una costante metafora del vivere. ]
[ CLICCA QUI PER LEGGERE ALCUNE CITAZIONI DI BARTOLO CATTAFI ]