Rachel Bluwstein: 'Più di una volta, d'estate'
Rachel Bluwstein
Più di una volta, d'estate
Più di una volta, d'estate, quando il giorno finisce,
alla fievole luce del tramonto,
venivo da te per lunghi periodi
e ascoltavo la voce del tuo canto:
"Piccola e povera è la mia casa
e in essa vivo solitario..."
Quel ricordo splende e vive in me,
quel silenzio, la tenerezza
e la triste dolcezza che il tuo canto
sapeva versare sull'anima.
"Piccola e povera è la mia casa
e in essa vivo solitario..."
E a volte mi sembra, quando il giorno finisce,
quando la malinconia delle ombre mi sovrasta,
che ancora come un tempo mi giunga all'orecchio
quell'ingenua melodia:
"Piccola e povera è la mia casa
e in essa vivo solitario..."
(da 'Poesie', 1935)
[ FONTE ]
Rachel Bluwstein (in russo: Рахель Блувштейн, in ebraico: רָחֵל בְּלוּבְשְׁטֵיין), nota con il solo nome di Rachel (in ebraico: רָחֵל) o di poetessa Rachel (in ebraico: רחל המשוררת) (Saratov, 2 ottobre 1890 – Tel Aviv, 16 aprile 1931)
[ Poetessa russa naturalizzata israeliana. Conosciuta e venerata in Israele anche solo come Rachel o Poetessa Rachel: è stata uno dei primi autori a scrivere in ebraico, lingua di cui padroneggiò sia i registri più colloquiali, sia le più complesse sfaccettature del linguaggio biblico. ]