Langston Hughes: 'La madre al figlio'
Langston Hughes
La madre al figlio
Bene, figliolo, te lo dirò:
la vita per me non è stata una scala di cristallo.
Ci furono chiodi
e schegge
ed assi sconnesse,
e tratti senza tappeti sul pavimento
nudi.
Ma per tutto il tempo
seguitai a salire
e raggiunsi i pianerottoli,
e voltai angoli
e qualche volta camminai nel buio
dove non era spiraglio di luce.
Così, ragazzo, non tornare indietro.
Non fermarti sui gradini
perché trovi ardua l'ascesa.
Non cadere ora
perché io vado avanti, amor mio,
continuo a salire
e la vita per me non è stata una scala di cristallo.
(da 'Opere raccolte di Langston Hughes' | The Collected Poems of Langston Hughes | 1994)
[ FONTE ]
Langston Hughes (Joplin, 1 febbraio 1902 – New York, 22 maggio 1967)
[ Poeta, scrittore, drammaturgo e giornalista statunitense. Si affermò già con la sua prima raccolta poetica,
"Weary blues ", del 1926, come uno dei migliori poeti della tradizione popolare. È noto soprattutto per i suoi ritratti penetranti e vivaci della vita degli afroamericani negli Stati Uniti, dagli Anni Venti agli Anni Sessanta. ]