Kiki Dimoulà: 'Cosa provoca una discussione e un autunno'
Kiki Dimoulà
Cosa provoca una discussione e un autunno
Ti liberò dal passato
una discussione davvero irrilevante
sul vento e l'avarizia.
Giorni fa qualcuno parlava
di uomini, di come farsi una vita,
di versi, di Afriche,
e di tifoni.
E là in mezzo, da qualche parte
cadde il tuo nome assente
- da anni in balia dell'oblio -
nell'attimo incustodito.
Cadde, e scegliendo
la più ripida tra tutte le strade
- quella del ricordo - rotolò giù
da Afriche, piantagioni,
da soverchianti soli,
e contro la tua volontà, ti portò,
minuziosamente bello
e meticolosamente immutato
veramente insidioso.
Ti portò davanti al complice autunno
che istiga un Giudizio Universale
nei sogni smarriti.
(da 'L'adolescenza dell'oblio', Crocetti, 2000 - Traduzione di Paola Maria Minucci)
[ FONTE ]
Vasiliki "Kiki" Dimoulà, o Kikí Dimulá, nata Radou (in greco: Κική Δημουλά) (Atene, 19 giugno 1931 – Atene, 22 febbraio 2020)
[ Poetessa greca. Impiegata a lungo presso il Banco di Grecia, fu ammessa all'Accademia di Atene nel 2002. La sua poesia tratta l'assenza, la perdita, la società, la solitudine e il tempo con la personalizzazione di concetti astratti e l'uso insolito di parole comuni, spesso con un velo di amara ironia. ]