Francesco Pastonchi: 'Sera sul Po'
Sera sul Po
Quell'uomo che pesca, intento,
nel Po, non s'avvede
che tutto intorno gli cede
frana, si disfà, lento?...
il ponte, la riva, il colle...
Superga, come un fiore, là,
su un cumulo molle
d'azzurro!... E il fiume, che va,
se la porta via, senza
un murmure, senza
un'onda, così, allo sfacelo,
intorno a quel filo di lenza,
superstite, fra l'acqua d'argento
e l'immenso cielo.
(da 'Versetti', 1930)
[ FONTE ]
Francesco Pastonchi (Riva Ligure, 31 dicembre 1874 – Torino, 29 dicembre 1953)
[ Poeta e critico letterario italiano. La sua poesia si svolse in origine secondo modi parnassiani e soprattutto dannunziani, lontana da ogni vera intimità e sensualmente intesa alla ricerca della bellezza formale, facendosi con il tempo più malinconica e meditativa. ]