Emily Dickinson: 'Le nostre vite sono svizzere'
Le nostre vite sono svizzere
Le nostre vite sono svizzere –
così calme – così fredde –
fin quando un pomeriggio strano
le Alpi tralasciano i sipari
e noi guardiamo più lontano!
C'è l'Italia dall'altra parte!
Intanto come un custode in mezzo –
le Alpi solenni –
le Alpi sirene
s'alzano in eterno!
(da 'Centoquattro poesie', Einaudi - Traduzione di Silvia Bre)
[ FONTE ]
Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 dicembre 1830 – Amherst, 15 maggio 1886)
[ Poetessa statunitense, è considerata tra i migliori lirici del XIX secolo. La sua vita fu priva di eventi esteriori: dopo i trent'anni scelse un volontario isolamento nella casa paterna. La sua poesia spazia dalle piccole cose della vita quotidiana – la natura, le stagioni – ai grandi temi dell'anima innestati sul tema della solitudine. ]
[ CLICCA QUI PER LEGGERE ALCUNE CITAZIONI DI EMILY DICKINSON ]