Carlos Villalobos: 'Che tornino i treni'
Carlos Villalobos
Che tornino i treni
Che i treni diventino pazzi
e ci portino agli angoli dove la sorpresa
di un volto è un'allegria che non era in agenda,
che i treni, pazzi da legare, navighino come gondole
sulla riva dei parchi
dove i baci diventano eroi
e scendono da un solo strapiombo le stelle.
Che i treni scardinati
fingano delirando appuntamenti al buio con gli uccelli
e se ne vadano laggiù mischiando storie
e nonni
e ancora una volta raccolgano la venditrice di mango
che una sera a Orotina
mi offrì un sorriso così imprevisto
che non potrò ripagare, perché non so quanto affetto vale.
Che i treni che portarono mio nonno al porto
tornino qui
pensando d'essere i cani di casa,
non importa, che giungano muovendo la coda,
ma che giungano pazzi di gioia
e ancora ci portino alle pianure dove faceva
un sole del diavolo
e i ragazzi e le ragazze
escano correndo dalle case un'altra volta
e tornino a colmare di addii le finestre.
Che i treni tornino qui
non importa se giungono in un pacchetto
per posta,
se arrivano a cavallo
vantando una collezione di tatuaggi nei vagoni,
non è per caso, l'importante è che arrivino
e ci portino a scivolare tra i puledri,
a continuare il volto delle formiche.
(da 'AA.VV. - Ad ora incerta' - Traduzione di Tomaso Pieragnolo)
[ FONTE ]

Carlos Villalobos (San Ramon, 1968)