Jorge Luis Borges: 'Sabati'
Jorge Luis Borges
Sabati
a C.G.
Là fuori c'è un tramonto, gemma oscura
incastonata nel tempo,
e una profonda città cieca
di uomini che non ti videro.
La sera tace o canta.
Qualcuno libera gli aneliti
crocifissi in un piano.
Sempre, la numerosa tua bellezza.
Anche quando non ami
la tua bellezza
prodiga il suo miracolo nel tempo.
Sta in te la gioia
come la primavera nella foglia tenera.
Io non sono più niente,
soltanto un desiderio
smarrito nella sera.
La delizia sta in te
come la crudeltà sta nelle spade.
La notte opprime l'inferriata.
Nell'austero salone
come ciechi si cercano le nostre solitudini.
Sopravvive glorioso all'imbrunire
il candore della tua pelle.
Nel nostro amore c'è una pena
che assomiglia all'anima.
Tu,
ieri soltanto tutta la bellezza
sei anche tutto l'amore, adesso.
(da 'Fervore di Buenos Aires', 1923 - Traduzione di Tommaso Scarano)
[ FONTE ]
Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo (Buenos Aires, 24 agosto 1899 – Ginevra, 14 giugno 1986)
[ Poeta, scrittore, saggista, traduttore e accademico argentino. Creatore di un genere oggi definito "borgesiano", a definire una concezione della vita come storia, come finzione, come opera contraffatta spacciata per veritiera, come fantasia o come reinvenzione della realtà. ]
[ Premio Miguel de Cervantes 1979 ]
[ CLICCA QUI PER LEGGERE ALCUNE CITAZIONI DI JORGE LUIS BORGES ]
Disegno: Matteo Pericoli, 'Jorge Luis Borges e Maria Kodama, Buenos Aires'