• default style
  • blue style
  • green style
  • red style
  • orange style
Domenica 23 Mar 2025
You are here: Home Poesie d'Autore Menicanti, Daria Daria Menicanti: 'Tredesín de marz'
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Daria Menicanti: 'Tredesín de marz'

Stampa PDF

Daria Menicanti

Tredesín de marz



Tredici marzo. Per la dolce curva
del bastione, tra specchi di turchino
accolti nell'asfalto, si ripete
la festosa legione dei fiori
annuali, dei minuti giardini,
paradisi per poche ore, concisi
in ciotole d'argilla, di smalto.
La mite schiera già dall'alba offriva
il suo fresco silenzio,
un lungo squillante tappeto.
Ogni anno, a questa data, primavera
che torna, la città
celebra in mezzo alle sue strade avare
di foglia, alle case infinite.
Tredici marzo, e una stagione tutta
intera da vivere. Ore, ore
di sole di vento di cielo.

primavera 1962


(da 'Città come', 1964)


[ FONTE ]


Daria Menicanti (Piacenza, 1914 – Mozzate, 4 gennaio 1995)

[ Poetessa, insegnante e traduttrice italiana. In lei si mescolano il registro sarcastico e ironico e quello più sottile della malinconia. Per Lalla Romano la sua era "una voce nuova, moderna e classica, per niente alla moda, ma libera e anche audace ". ]

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione proprio. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” ed attribuibili a Facebook, Twitter, Pinterest, Google, etc. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie, in genere e nel sito e, sapere come disabilitarne l’uso, leggi l'Informativa sull’uso dei Cookie. Informativa Privacy e uso Cookie.

Accetto i Cookie da questo sito.

EU Cookie Information