Ángel González: 'Canzone d'inverno e d'estate'
Ángel González
Canzone d'inverno e d'estate
Quando è inverno nel Mare del Nord
a Valparaíso è estate.
Le navi suonano le sirene quando entrano
nel porto di Brema con brandelli di nebbia e di ghiaccio
sui cavi,
Mentre gli sloop soleggiati trascinano sulla superficie del Pacifico meridionale
belle bagnanti.
Ciò avviene nello stesso momento
ma mai nello stesso giorno.
Perché quando è giorno nel Mare del Nord
— nebbie e ombre che assorbono rimasugli
di luce sporca —
e notte a Valparaíso
— stelle scintillanti lanciano dardi acuti
alle onde addormentate.
Come dubitare che ci amassimo,
che il tuo pensiero mi inseguiva
e la mia voce ti cercava — dietro,
molto vicino, c'era la mia bocca.
Ci amavamo, è vero, e so quanto:
primavere, estati, soli, lune.
Ma mai nello stesso giorno.
(da 'Trattato di urbanistica', 1967)
[ FONTE ]
Ángel González Muñiz (Oviedo, 6 settembre 1925 – Madrid, 12 gennaio 2008)
[ Poeta spagnolo della "Generazione del '50". Premio Principe delle Asturie nel 1985 e Premio Regina Sofia nel 1996. La sua opera mescola intimismo e poesia sociale con un tocco ironico. Il passare del tempo, l'amore e la civilizzazione sono i suoi temi ricorrenti, giocati su toni di un'ottimistica malinconia. ]
[ CLICCA QUI PER LEGGERE ALCUNE CITAZIONI DI ÁNGEL GONZÁLES ]