• default style
  • blue style
  • green style
  • red style
  • orange style
Domenica 23 Mar 2025
You are here: Home Poesie d'Autore Pasternak, Boris Boris Pasternak: 'La neve cade'
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Boris Pasternak: 'La neve cade'

Stampa PDF

Boris Pasternak

La neve cade



La neve cade, la neve cade.
Alle bianche stelline in tempesta
si protendono i fiori del geranio
dallo stipite della finestra.

La neve cade e ogni cosa è in subbuglio,
ogni cosa si lancia in un volo,
i gradini della nera scala,
la svolta del crocicchio.

La neve cade, la neve cade,
come se non cadessero i fiocchi,
ma in un mantello rattoppato
scendesse a terra la volta celeste.

Come se con l'aspetto d'un bislacco
dal pianerottolo in cima alle scale,
di soppiatto, giocando a rimpiattino,
scendesse il cielo dalla soffitta.

Perché la vita stringe. Non fai a tempo
a girarti dattorno, ed è Natale.
Solo un breve intervallo:
guardi, ed è l'Anno Nuovo.

Densa, densissima la neve cade.
E chi sa che il tempo non trascorra
per le stesse orme, nello stesso ritmo,
con la stessa rapidità o pigrizia,

temendo il passo con lei?
Chi sa che gli anni, l'uno dietro l'altro,
non si succedano, come la neve,
o come le parole di un poema?

La neve cade, la neve cade,
la neve cade e ogni cosa è in subbuglio:
il pedone imbiancato,
le piante sorprese,
la svolta del crocicchio.


(da 'Poesie', Einaudi, 1960 - Traduzione di Angelo Maria Ripellino)


[ FONTE ]


Boris Leonidovič Pasternak (in russo: Борис Леонидович Пастернак) (Mosca, 10 febbraio 1890 – Peredelkino, 30 maggio 1960)

[ Poeta e scrittore russo, è universalmente noto per il suo primo e unico romanzo, "Il dottor Živago ". Insignito del Nobel per la Letteratura nel 1958, fu costretto dal regime sovietico a rifiutare il premio. ]


[ Premio Nobel 1958 ]


[ CLICCA QUI PER LEGGERE ALCUNE CITAZIONI DI BORIS PASTERNAK ]

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione proprio. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” ed attribuibili a Facebook, Twitter, Pinterest, Google, etc. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie, in genere e nel sito e, sapere come disabilitarne l’uso, leggi l'Informativa sull’uso dei Cookie. Informativa Privacy e uso Cookie.

Accetto i Cookie da questo sito.

EU Cookie Information