Theodore Enslin: 'Note per un freddo inizio'
Theodore Enslin
Note per un freddo inizio
Se questi fiocchi di neve
(allegre convenzioni)
significano qualcosa,
o quelle oche inverosimili
sopra le nuvole
(riunite lì per i riti mattutini —
quando volare verso sud è considerazione secondaria
rispetto
alle stagioni, cosa che non riguarda
le oche e i fiocchi di neve);
se, ripeto,
queste cose hanno un senso,
e io sono qui
per registrare o fare ciò che si può
del loro movimento bianco e grigio:
sono vivo. È inverno.
Ed è bello camminare veloce
in una giornata fredda.
(da 'L'opera proposta', 1958)
[ FONTE ]
Theodore Vernon Enslin (Chester, Pennsylvania, 25 marzo 1925 – Milbridge, Maine, 21 novembre 2011)
[ Poeta statunitense associato alla rivista "Origin". Tra i più musicali poeti dell'avanguardia, la natura e il paesaggio del Maine costituiscono parte integrante della sua poesia, così come il suo isolamento, sia geografico che in termini di distanza dalla moda letteraria e dall'accademia. ]