Giorgio Orelli: 'Di febbraio'
Di febbraio
E quasi di domenica in domenica
con la speranza che ha di sé pietà,
da vie scordate dalla pioggia un uomo
a quelle case rassegnate va;
vede ardere un verde ov’è vietato
lordare,giovani madri sedute sul prato,
e battere di là dal fiume scarso
il sole contro gli occhi dei villaggi;
finché la tuba di un bimbo che pare
dimenticato
tutta grida la lunga siccità
(da 'L'ora del tempo', Mondadori, 1962)
[ FONTE ]
Giorgio Orelli (Airolo, 25 maggio 1921 – Bellinzona, 10 novembre 2013)
[ Poeta, scrittore e traduttore svizzero di lingua italiana. La sua poesia, in parte appartenente al filone post-ermetico, a tratti avvicinata a quella della Linea Lombarda, è ricca di grazia musicale e si caratterizza per una sua ironica ambiguità. ]
[ CLICCA QUI PER LEGGERE ALCUNE CITAZIONI DI GIORGIO ORELLI ]