Pier Paolo Pasolini: 'Mi ritrovo in questa stanza'
Pier Paolo Pasolini
Mi ritrovo in questa stanza
Mi ritrovo in questa stanza
che non è la mia stanza,
e vedo intorno a me
un'aria nuova, ignota e abbandonata,
e una muta campagna, e non muta
perché non vi sia chi parli, ma muta
come il cuore di chi non ha più
nulla da dire, perché tutto è stato
detto, e tutto è passato.
Non basterà a difendermi un tempo
che non sia il mio tempo,
né una stanza che non sia la mia stanza.
Io sono solo, e intorno a me
la campagna è come me, sola,
e la luna è come me, muta.
E sento che la mia vita, come
la campagna, come la luna,
è senza ricchezza, senza pace,
senza rimpianto.
E la mia vita è come la campagna
che gira muta su se stessa,
e la luna gira con lei,
e io con la luna e con la campagna,
giriamo senza parlare,
senza saggezza, senza pace,
e la notte è finita.
(Appendice I a 'Dal diario [1943-44]', in 'Tutte le poesie', Tomo I, a cura di Walter Siti, Mondadori, Milano, 2000)
[ FONTE ]
Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, 2 novembre 1975)
[ Poeta, sceneggiatore, attore, regista, scrittore e drammaturgo italiano. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista. ]
[ CLICCA QUI PER LEGGERE ALCUNE CITAZIONI DI PIER PAOLO PASOLINI ]