Harry Martinson: 'Il ritorno'
Harry Martinson
Il ritorno
Il viaggiatore che ritorna dalle strade
sa che non c'è più niente da raccontare.
Tutto è già noto attraverso i nuovi mezzi che raggiungono tutti.
Della sua vita all'estero
non c'è niente da dire che non sia già stato detto meglio
i mezzi di comunicazione anticipano sempre.
Cammina in un mondo dove le voci
non vengono più trasmesse da persone reali.
Incontra un contadino che ha già sentito tutto
in un armadio in grado di captare voci lontane e riprodurre parole.
E quando disegna qualcosa nella sabbia
per spiegare loro ciò che ha visto in paesi lontani
lo respingono a gesti, dicendogli che lo hanno già visto
meglio e più chiaramente che nei disegni
che può tracciare sulla sabbia.
E quando chiede loro come possa essere
indicano una casa che non è lontana da lì
che chiamano la casa delle Immagini viventi.
Lì seduti sulle sedie abbiamo visto il mare in movimento, dicono,
e abbiamo visto navi affondare e città crollare
devastate dal terremoto,
e abbiamo visto villaggi in paesi lontani distrutti dalla guerra.
Questo è ciò che abbiamo visto nella casa delle Immagini viventi. E c'è
una di quelle case in ogni villaggio.
Allora annuisce serio.
E chiede loro dell'acqua da bere. E mentre la assapora, dice loro:
Sto bevendo un vino che in questo preciso momento
esce da una vasca in una delle fattorie intorno
a Funchal. E tirando fuori un panino dallo zaino, vi dà un morso
e dice loro: Ora sto mangiando un pezzo di pane che in questo
stesso momento mi offre una donna in India.
La differenza è che io porto con me
il potere della mia immaginazione, mentre
voi la ricevete spedita da paesi stranieri.
(da 'Alisei', 1945)
[ FONTE ]
Harry Martinson (Jämshög, 6 maggio 1904 – Stoccolma, 11 febbraio 1978)
[ Poeta e scrittore svedese. Nel 1949 venne eletto membro dell'Accademia Svedese. Nel 1974 gli venne conferito il Premio Nobel per la Letteratura, insieme al connazionale Eyvind Johnson con la seguente motivazione: "per una scrittura che cattura le gocce di rugiada e riflette il cosmo". ]
[ Premio Nobel 1974 ]
[ CLICCA QUI PER LEGGERE ALCUNE CITAZIONI DI HARRY MARTINSON ]