• default style
  • blue style
  • green style
  • red style
  • orange style
Martedì 21 Gen 2025
You are here: Home Poesie d'Autore Ouranis, Kostas Kostas Ouranis: 'Penso alle navi mercantili'
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Kostas Ouranis: 'Penso alle navi mercantili'

Stampa PDF

Kostas Ouranis

Penso alle navi mercantili



Penso alle navi mercantili
che sono invecchiate e ora, incrinate,
senza un solo turno in coperta,
marciscono sulle banchine, ancorate.

Le navi mercantili che viaggiavano
verso i cinque continenti dei mari
- da Murmansk, il mare ghiacciato,
abbiamo visto le paludi dell'Amazzonia.

Penso ai vecchi marinai
che nelle lunghe sere d'inverno
con pazienza e amore - per i nipoti
(o per loro?) - costruiscono piccole navi,

e non possono più viaggiare,
ma ogni giorno vanno al porto
e, disoccupati, inutili e addolorati
come se avessero perso qualcosa, cercano.


(da 'Poesie', 1953)


[ FONTE ]


Kostas Ouranis, pseudonimo di Clearchos Niarchos (in greco: Κώστας Ουράνης, pseudonimo di Κώστας Νιάρχος) (Istanbul, 12 febbraio 1890 – Atene, 12 luglio 1953)

[ Poeta, scrittore e giornalista greco. Le sue poesie sono intrise di malinconia intensa e pervasiva, nostalgia, noia, desiderio di fuga, sentimento di impazienza e amarezza, nonché un senso di insoddisfazione classico della generazione del periodo tra le due guerre. ]

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione proprio. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” ed attribuibili a Facebook, Twitter, Pinterest, Google, etc. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie, in genere e nel sito e, sapere come disabilitarne l’uso, leggi l'Informativa sull’uso dei Cookie. Informativa Privacy e uso Cookie.

Accetto i Cookie da questo sito.

EU Cookie Information