• default style
  • blue style
  • green style
  • red style
  • orange style
Martedì 21 Gen 2025
You are here: Home Poesie d'Autore Gatto, Alfonso Alfonso Gatto: 'In quell'inverno'
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Alfonso Gatto: 'In quell'inverno'

Stampa PDF

Alfonso Gatto

In quell'inverno



Dicevi: basterebbe restasse tra noi
il modo di chiamarci, il modo di tacere.
Dicevi: tornerà quest'ansia di stare insieme
in ascolto di noi come del vento,
passerà il bicchiere di mano in mano...

Ora la vita non ha più contento,
nel dividerci ognuno alla sua via
che lo porta lontano.

Non è rimasto nulla, la memoria
a volte accende il fuoco, chiama le ombre
a sedere, a tacere in quell'inverno.


(da 'La storia delle vittime', Mondadori, 1966)


[ FONTE ]


Alfonso Gatto (Salerno, 17 luglio 1909 – Orbetello, 8 marzo 1976)

[ Poeta e scrittore italiano. Ermetico, ma di confine, giornalista e pittore, insegnante di Letteratura all'Accademia di Belle Arti, collaboratore di "Campo di Marte", la sua poesia è caratterizzata da un senso di morte che si intreccia al vivere. ]

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione proprio. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” ed attribuibili a Facebook, Twitter, Pinterest, Google, etc. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie, in genere e nel sito e, sapere come disabilitarne l’uso, leggi l'Informativa sull’uso dei Cookie. Informativa Privacy e uso Cookie.

Accetto i Cookie da questo sito.

EU Cookie Information