• default style
  • blue style
  • green style
  • red style
  • orange style
Martedì 21 Gen 2025
You are here: Home Poesie d'Autore Spaziani, Maria Luisa Maria Luisa Spaziani: 'La fatica inutile'
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Maria Luisa Spaziani: 'La fatica inutile'

Stampa PDF

Maria Luisa Spaziani

La fatica inutile


Giunse a contare, Anassagora il Saggio,
trecento stelle nella notte più oscura.
Un suo seguace ne contò duemila.
Qualche secolo dopo un altro astronomo,
Arcesilao, centuplicò quel numero
ma corse all'Akademia e scoppiò in lacrime:
"Nessun calcolo umano le contiene".

E oggi lo Sri Lanka, l'Indonesia,
piangono quell'angoscia dell'abisso.
I morti risucchiati dalle ondate
non li contiamo più, fatica inutile.
Impotenti computer, telescopi.
Quante fosse comuni, quanti roghi,
– come le stelle – smettiamo di chiederci.


(da 'Poesia', n° 191 - Febbraio 2005)


[ FONTE ]


Maria Luisa Spaziani (Torino, 7 dicembre 1922 – Roma, 30 giugno 2014)

[ Poetessa italiana formatasi nel clima postermetico di chiara ascendenza montaliana. La sua poesia è venuta via via distendendosi dal mottetto o epigramma a forme narrativo-discorsive. ]


[ CLICCA QUI PER LEGGERE ALCUNE CITAZIONI DI MARIA LUISA SPAZIANI ]

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione proprio. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” ed attribuibili a Facebook, Twitter, Pinterest, Google, etc. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie, in genere e nel sito e, sapere come disabilitarne l’uso, leggi l'Informativa sull’uso dei Cookie. Informativa Privacy e uso Cookie.

Accetto i Cookie da questo sito.

EU Cookie Information